Docenti che hanno collaborato con noi in anni precedenti
Sabrina e Nicoletta Agnoli
Sabrina è formatrice e coach con certificazione ACC (Associate Certified Coach) , presso la Federazione ICF (International Coaching Federation). Mi sono laureata in Lingue e Letterature straniere presso l’Università di Parma e, successivamente, in DAMS (Dipartimento Arte, Musica, Spettacolo), con indirizzo teatro, presso l’Università di Bologna. Ha approfondito le tematiche riguardanti la ricchezza e la complessità della persona umana, con particolare attenzione all’aspetto della cura di sé e delle relazioni interpersonali, per approdare poi al coaching come strumento di supporto e sviluppo delle proprie potenzialità. Svolge attività di coaching e di formazione presso enti di formazione, strutture socio-sanitarie, aziende, centri sociali, Università, scuole, su diverse tematiche: sviluppo personale, comunicazione efficace, linguaggi dell’animazione, cambiamento, resilienza.
Sito personale http://www.sabrinaagnoli.it
Nicoletta è pittrice e decoratrice, da anni approfondisce un interesse specifico per la mitologia e la simbologia dei colori nella Storia dell’arte, che trovano espressione nella ricerca pittorica e illustrativa.
Dopo il diploma in Decorazione presso l’Istituto d’Arte P. Toschi di Parma, si laurea al N.A.B.A. (Nuova Accademia di Belle Arti) di Milano nella sezione di Pittura e, successivamente, in Filosofia Estetica all’Università di Bologna, con una tesi che coniuga filosofia e simbologia dei colori.
E’ abilitata all’insegnamento nella Scuola Media e Superiore per le materie di Disegno, Storia dell’Arte ed Educazione Artistica.
In questi ultimi anni, come libera professionista, si dedica con passione all’insegnamento, organizzando laboratori artistico-creativi per adulti, ragazzi e bambini.
Sito personale http://www.nicolettaagnoli.it
Matteo Babbi
Nato nel 1986 a Cesena, dopo gli studi artistici all’Istituto d’Arte di Forlì e la laurea in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Bologna, si è specializzato in Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione presso la Fondazione Fitstic di Bologna.
Attualmente lavora tra Cesena e Bologna come illustratore e pittore, è designer presso Tecnichemiste Design Studio e socio/cofondatore di Oscar Wings Indie Game House.
Continuamente alimentato dalla curiosità, Babbi per la sua ricerca fonde discipline diverse come illustrazione, pittura, scultura 3D e computer grafica.
Il sito personale.
Barbara Bonantini
Laureata in lettere classiche, insegna materie letterarie e latino nei licei.
Da sempre unisce la passione per l’insegnamento a quella per la comunicazione e la crescita personale.
Dopo il percorso di formazione e comunicazione Hrd Academy con Roberto Re, ha esplorato diverse vie, dalla mindfullness allo yoga, alla psicomagia con Cristobàl Jodorowskj, fino a conseguire un master practitioner in PNL (Programmazione Neuro Linguistica) e Neurosemantica. È Facilitatrice TUAV (metodo Tutta un’altra vita di Lucia Giovannini), e Life and Spiritual Quantum Coach certificata.
Tiene seminari, corsi e sessioni individuali di coaching.
Deborah Bontempi
La mia offerta formativa è il frutto di più di 20 anni di esperienza di formazione rivolta ad adulti, manager , imprenditori , dirigenti, docenti, ma anche teen ager e bambini. E’ la ricerca continua di equilibrio tra i risultati delle discipline che si occupano di comunicazione e di mezzi didattici innovativi, mirati, interdisciplinari, tanto da creare nel 2009 un mio Metodo: FBFS presentato al Convegno Voce Artistica nel 2011 (Ravenna) con il Dott. Franco Fussi.
Vocologa ed esperta nel migliorare la voce parla e cantata, personal trainer per Performer, Laureata in Canto Pop e Canto Jazz al Conservatorio di Rovigo, collaboro da diversi anni con il Coach Massimo Franceschetti nella formazione di imprenditori e dirigenti nelle aziende italiane.
Le mie Pubblicazioni:
– Movimento ed Espressione Corporea per Cantanti e Performer di Deborah Bontempi e Emilia Sintomi ED.Area 51
– La Voce del Cantante Vol VII a cura del Dott. Franco Fussi ED. IBS
Federico Caiazzo
Si è formato fra Bologna (Scuola di Teatro e D.A.M.S.), Roma (Teatro Azione), Milano (Corso per Operatori di Teatro Sociale) e Barcellona (corsi di teatro della
UB). Nel 2020 ha frequentato il corso di Alta Formazione “Attore Narratore per il Teatro Ragazzi” organizzato da Demetra Formazione e Accademia Perduta.
Nel 2019 si laurea con lode presso il D.A.M.S. di Bologna con una tesi intitolata Teatro DuebMondi: esperienze di teatro inclusivo e di comunità, con un focus sul laboratorio Senza confini.
Ha frequentato workshops e formazioni con, fra gli altri, Tanino De Rosa, Teatro dell’Argine, Gianni Farina (Menoventi), Antonella Talamonti, Teatro Due Mondi, Mario Biagini, Scimone&Sfameli, Carlo Boso e Maria Shmaevich.
Ha iniziato a lavorare come operatore culturale nel 2014, conducendo laboratori di teatro di Imola, Faenza, Forlì, Bologna e Ravenna.
Attualmente è il regista della compagnia dei giovani di T.I.L.T. e del gruppo imolese “Teatro di Quartiere”. Ha condotto laboratori di teatro presso l’Orto del Brogliaccio di Forlì dal 2019 al 2022.
Come attore ha lavorato con Alessandro Migliucci (La notte in cui restammo tutti svegli, prod. Cu.Bo, 2021), Roberto Anglisani (Metamorfosi – “Colpi di scena” 2020), Elio Germano (figurazione speciale ne La mia battaglia, tournée nazionale 2019, prod. Pierfrancesco Pisani/Infinito Srl) e Mario Perrotta (Bassacontinua – Toni sul Po, premio Ubu come miglior progetto organizzativo 2015).
È interprete e autore dei monologhi Come va là dentro? (Festival PuntoZero 2021, Festival WAM! 2021), Il primo volo (2021), Spritz (Festival WAM! 2019), Great again (Festival BeAgain 2018) e Canaglie.
Ha partecipato nel 2015 al cortometraggio Prima del buio (di Marta Bedeschi, regia di Gian Marco Pezzoli, con Enzo Vetrano e Stefano Randisi).
Sergio Cicconi
E’ ricercatore all’Università di Trento, presso il Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione. Ha un Dottorato in Information and Communication Technology (Università di Trento) e una laurea in Filosofia (Università di Padova). Da molti anni si muove a suo agio in quel territorio di confine tra le scienze umane e le nuove tecnologie. Così, pur se comprende bene l’importanza della specializzazione, gli viene più naturale occuparsi contemporaneamente di più campi di ricerca a volte distanti tra loro. Ha studiato e insegnato Letteratura contemporanea e New Media alla State Unversity of New York, Albany e alla University of Florida. In Italia, ha lavorato per un Centro di ricerca (CreateNet, Trento) e per varie aziende milanesi di Editoria Digitale, occupandosi di Web da molte diverse prospettive. Ha pubblicato su riviste e libri vari articoli e saggi di teoria della letteratura, new media, realtà aumentata. Ha anche pubblicato su riviste online e cartacee un certo numero di opere brevi di narrativa.
Di recente, ha trascorso sei mesi in un Centro di Ricerca in Giappone (Nara Institute of Science and Technology), lavorando su alcuni progetti di realtà aumentata. Al momento continua a lavorare con la realtà aumentata, dedicandosi allo sviluppo di una piattaforma di didattica immersiva per anziani.
Andrea Circasso
Istruttore Cinofilo E.N.C.I. Sez. 1 – Primo Soccorso Cani (TEL. 392 939 2939)
Sezione 1: addestratori per cani da utilità, compagnia, agility e sport.
Corsi base ed avanzati Operatore Basic Animal Urgency presso International Academy of Rescue and Resuscitation
Dog sitter – Taxi Dog
Con l’Associazione MONDO CANE particolarmente attiva nel territorio Imolese e della vallata del Santerno.
https://www.facebook.com/mondocaneparcocinofilo https://www.prontopro.it/pro/andrea-circasso
Moreno Daini
Architetto e urbanista. È stato Dirigente dei Comuni di Carpi (Mo) e Imola (Bo) e delle Province di Pisa e Bologna. È stato Docente dello IUAV di Venezia e, attualmente, all’Università di Bologna con i corsi di “Pianificazione territoriale e paesaggistica”, e “Storia dei Giardini e del Paesaggio” – facoltà di “Scienze e tecnologie per il verde e il paesaggio”.
Ha svolto consulenze specifiche per i Comuni di Ferrara, Napoli, Anzio (Roma), Castellammare di Stabia (Na), Ancona, Lamezia Terme (Cs), Bitonto (Ba), Reggio Calabria e delle Province di Salerno e La Spezia.
Membro della Commissione Europea del Progetto “Mutate Project Overview Editorial Board” nel gruppo “ChiRoN Sistemas de Informacao Lda” di Lisbona.
Ha scritto alcuni libri e articoli in materia di urbanistica e territorio su giornali, riviste specializzate. Ha redatto PTCP, PRG, PEEP, Piani Particolareggiati e Piani di Settore.
Ha svolto relazioni e comunicazioni a Convegni e Congressi tra cui “Infrastrutture e paesaggio agricolo” – Capri (NA), “Strumenti e prospettive per il vivere urbano” –– Firenze, “Urbanistica nuova e tradizionale” (15th International Making Cities Livable Conference) – S. Francisco (USA), Proposta di Piano Urbanistico Comunale con l’architetto Gae AULENTI – Amalfi (SA), “Le città e il tempo – l’urbanistica dei passi quotidiani” – Firenze, “La trasformazione urbana: programmi di intervento e riqualificazione” – Venezia, “I nuovi strumenti urbanistici italiani a confronto con metodologie e normative europee” – Ecole Nationale Supérieure d’Architecture de Grenoble (France), “L’uomo dimenticato” all’8° Simposio internazionale del Centro Mondiale di Studi Umanisti.
Massimo Franceschetti
Massimo Franceschetti, è libero professionista, docente e coach per direzione aziendale in comunicazione interpersonale, teamwork, comunicazione di contatto.
E’ stato consulente per la comunicazione dell’Università di Bologna dal 1996 al 2004. Docente a contratto tra il 2001 e il 2008 di Comunicazione Pubblica. Docente a contratto di Università del Molise dal 2005 al 2010 sulla Promozione d’immagine e Tecniche di comunicazione d’azienda. Docente della Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione ed è docente del Ministero degli Interni. Dal 2004 è alla Bologna Business School dell’Università di Bologna, dove è stato direttore scientifico EMBA dell’Impresa cooperativa, direttore didattico di altri programmi e docente di Leadership e Sviluppo personale, Improving TeamWork, Creativity & Leadership, Comunicazione interpersonale e Organizzativa.
www.efdc.it
www.massimofranceschetti.it
Jürgen Ferner
Jürgen Ferner (PhD), Nato e cresciuto in Germania, dopo la laurea ed il dottorato di ricerca ha insegnato Lingua e letteratura tedesca presso vari istituzioni (VHS Essen, Universität Gießen) per poi, vincendo un concorso del DAAD (grande istituzione che si occupa in Germania dello scambio accademico internazionale), trasferirsi nel 1997 in Italia, lavorando come lettore di scambio presso il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere Moderne dell’Università di Bologna. Dal 2000 è Collaboratore ed Esperto Linguistico al Centro Linguistico di Ateneo dell’Università di Bologna (CLA), Sede della Romagna. Insegna da più di 15 anni anche all’Università Aperta di Imola, dove ha anche cercato, per i corsisti interessati, di approfondire il contatto culturale con la realtà linguistica organizzando vari viaggi in Germania.
Lea Marzocchi
Laurea in Filosofia con una tesi in estetica di Letteratura artistica, Scuola di specializzazione in Storia dell’arte medievale e moderna (biennale) con tesi su Alessandro della Nave.
Già insegnante di Lettere al liceo scientifico Alberghetti di Imola, ha tenuto diversi corsi per Università Aperta, ha collaborato al Dizionario biografico degli Italiani della Treccani, pubblica articoli per la rivista UA3p e per il Sabato sera.
In particolare due pubblicazioni su Carlo Cesare Malvasia e la pittura del Seicento bolognese, Contributi al volume La storia di Imola dai primi insediamenti all’ancien règime , pubblicazioni didattiche per il CIDRA e due fumetti su antifascismo e Resistenza nell’imolese, una pubblicazione sulla storia della scuola Alberghetti: Scuola, città e territorio, l’Alberghetti di Imola e consulenza storica per l’omonimo documentario.
Roberta Mullini
Roberta Mullini ha insegnato Letteratura inglese nelle università di Bologna, Siena, Messina, Pescara e Urbino. Ha pubblicato undici libri e oltre cento saggi sia in Italia sia all’estero, prevalentemente su dramma e teatro della prima età moderna, ma pure sul romanzo e la poesia del Novecento Si ricordano i volumi Corruttore di parole. Il fool nel teatro di Shakespeare (1983), Il fool in Shakespeare (1997), Il demone della forma. Attorno ai romanzi di David Lodge (2001), Parlare per non farsi sentire. L’a parte nei drammi di Shakespeare (2018), e Più del bronzo. Voci della poesia inglese della Grande Guerra (2018). Ha anche diretto spettacoli studenteschi in lingua inglese. Direttore della rivista ua|3p. Dal 2002 al 2021 ha diretto la rivista Linguæ &. Rivista di Lingue e letterature moderne. (https://www.ledonline.it/index.php/linguae, dal 2022 https://journals.uniurb.it/)
Mark Padellini
Laureato in Filosofia presso l’università di Parma e in Scienze della Formazione presso l’Università di Bologna.
Successivamente diplomato Coach, riconosciuto dall’ https://www.associazionecoach.com/
Dal 2006 svolge attività di coaching e formazione con Università, aziende private e persone su diversi temi: sviluppo del potenziale, emozioni, comunicazione, cambiamento, autostima,…
Il mio sito privato è: https://www.markpadellini.it/
Silvia Piccoli
Dal 2015 collabora con la fiera d’arte contemporanea Art Verona, con un programma di visite guidate; dal 2016 svolge corsi di storia dell’arte per Università Aperta di Imola e insegna storia dell’arte moderna e contemporanea nell’ambito di corsi di formazione professionale per tecnici del restauro. Dal 2017 insegna Lettere, Storia e Geografia presso alcuni istituti superiori di Verona.Laureata con lode in Beni culturali nel luglio 2014, ha collaborato con la cattedra di Storia dell’arte contemporanea presso l’Università di Verona. Nello stesso periodo ha lavorato nella galleria d’arte Palazzo Forti, fino al trasferimento prima a Roma e più tardi a Firenze, città nelle quali ha approfondito la sua formazione con due master nell’ambito della museologia e della cura degli eventi culturali. Contemporaneamente ha lavorato come assistente alla ricerca e all’allestimento per la galleria Art Gap Gallery (Roma) e per Studio Abba (Firenze). Ha pubblicato una monografia su Alberto Giacometti (Quiedit, 2016) e un saggio sull’arte sacra veronese del ‘500 (Zel edizioni, 2017), oltre ad articoli per “Op. cit.”, “Studi veronesi” e altre riviste specializzate in critica e storia dell’arte.Ha lavorato a eventi culturali e progetti di didattica per l’Associazione Culturale Urbs Picta.
Oriana Orsi
Laureata in storia dell’arte moderna presso l’Università di Bologna, presso lo stesso ateneo si è specializzata in Storia dell’Arte e delle Arti Minori.
Ha collaborato per buona parte della sua vita professionale con istituzioni pubbliche ministeriale e regionali occupandosi di catalogazione delle opere d’arte, coordinamento,creazione e gestione di archivi informatici.Ha inoltre collaborato con alcune diocesi per il coordinamento e la gestione della catalogazione dei beni mobili del territorio di pertinenza. Dal 2004 al 2008 ha coordinato la gestione scientifica dell’Este Court Archive per conto della Provincia di Ferrara.
Ha tenuto lezioni presso l’Università degli Studi di Bologna per gli insegnamenti di “Informatica applicata alla catalogazione dei beni artistici” e “Museologia”.
Attualmente ricopre il ruolo di storica dell’arte presso i Musei Civici di Imola, occupandosi dello studio e della gestione delle collezioni, delle attività espositive, dell’archivio fotografico e della comunicazione web. Ha all’attivo circa cinquanta pubblicazioni tra saggi e articoli.
Anita Lamberti
Laureata in Lettere classiche, è insegnante. Da alcuni anni è anche guida ambientale. Le piace coniugare l’interesse per la natura con quello per la letteratura, Nell’ insegnamento cerca di trasmettere la voglia e il piacere della riflessione e della poesia, mantenendo sempre un approccio rigoroso verso la grammatica delle lingue antiche.
Franco Ferretti
Diplomato in elettronica e telecomunicazioni, fotografo da quando era adolescente, pratica la fotografia in tutti i suoi aspetti prediligendo i reportage di viaggio. Ha curato diverse esposizioni di fotografie sul paese di residenza e ha collaborato con le scuole per un progetto di avvicinamento alla fotografia rivolto ai ragazzi. E’ stato il curatore della pièce “E’ mi paes” (spettacolo con musica, recitazione e fotografia). Ha effettuato diverse mostre fotografiche personali quali: Gente al lavoro, Passaggio in India, Altri mondi.
Ha partecipato a diverse mostre collettive, in particolare: Racconti, Maramures-Gli ultimi custodi del tempo e Vite r-Accolte (un lavoro fotografico/giornalistico, un progetto durato oltre due anni sull’accoglienza e integrazione)
Emanuela Fiori
Storica dell’arte, è allieva di Andrea Emiliani. Dal 1982 funzionario Mibact si occupa di tutela territoriale, coordinamento mostre temporanee e attività di valorizzazione.
Dal 2015 è Direttore del Museo Nazionale di Ravenna, del Battistero degli Ariani e della Basilica di Sant’Apollinare in Classe. Autrice di numerosi saggi è attualmente professore a contratto di Fondamenti di Storia dell’Arte Moderna presso UNIBO Campus di Ravenna.
Anna Maria Riccomini
Si è laureata in Lettere Classiche all’Università degli Studi di Pisa, dove ha in seguito conseguito il Diploma di Specializzazione in Archeologia Classica e il Dottorato in Archeologia. Ha studiato presso il il Getty Museum e il Getty Center For the History of Art and the Humanities (1992), e presso il Warburg Institute di Londra (1994). Dal 2001 insegna Storia dell’Arte greco-romana presso il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia (sede di Cremona), dove nel 2017 è diventata professore associato.
Strettamente connessi con la sua attività didattica sono i due manuali universitari pubblicati presso la Carocci editrice: La scultura (Manuali Universitari 148. Archeologia), Roma, Carocci, 2014; Il ritratto (Manuali Universitari 164. Archeologia), Roma, Carocci, 2015.
La principale attività di ricerca della docente si è sviluppata, oltre che nell’ambito della Storia dell’Arte greco-romana, anche nella Storia dell’Archeologia, nei suoi più diversi aspetti:
- reimpiego di marmi antichi nel Medioevo (elementi architettonici reimpiegati in Palazzo Gambacorti a Pisa)
- studio dei disegni dall’antico tra Cinque e Ottocento (Girolamo da Carpi, Pierre Jacques, Jacopo Strada, Nicolas Poussin, Joseph Nollekens, Franz Caucig, Antonio Basoli, Pelagio Palagi)
- collezionismo di antichità (a Roma: collezioni di Antonio da Sangallo, Soderini, Sassi, della Valle, Aldobrandini, del cardinale Alberoni, Torlonia e di numerose collezioni minori di età neoclassica; a Mantova e Guastalla: collezione di Cesare Gonzaga; a Torino: collezione dei Savoia; a Napoli: collezione di Diomede Carafa)
- studio delle trasformazioni e del riutilizzo di monumenti antichi in età post-antica (Mausoleo di Augusto: volume La ruina di sì bela cosa. Vicende e trasformazioni del Mausoleo di Augusto, Milano, Electa 1996)
- ricerche di archivio per la documentazione di scavi di siti archeologici (studi settecenteschi del Paciaudi e del conte di Caylus e di quelli ottocenteschi di Luigi Voghera e di Giovanni Antonio Antolini sull’antica Veleia: volume Scavi a Veleia. L’archeologia a Parma tra Settecento e Ottocento, Bologna, Clueb, 2005)
- studio archeologico sui diari di viaggio del Grand Tour (viaggiatori settecenteschi in area cremonese e nel Sud Italia; edizione del diario di Pietro de Lama, direttore del Museo di Antichità di Parma: volume Il viaggio in Italia di Pietro de Lama. La formazione di un archeologo in età neoclassica, Pisa, ETS, 2003); studio delle antichità piemontesi nel Voyage di Aubin Louis Millin).
Con schede e saggi ha partecipato alla realizzazione di numerose mostre d’arte e di archeologia.
Eugenio Saguatti
Scrittore, editor e appassionato di lavoretti manuali, tiene il corso di scrittura per Università Aperta da 10 anni.
Come si può scoprire anche dal suo sito www.eugeniosaguatti.com insegna tecniche di scrittura, revisione testi ed è stimolatore di idee.
In Echidna Editing, sua creazione, si occupa di editing, correzione bozze, valutazione manoscritti e di tutta una serie di servizi per l’editoria.
Fa parte degli organizzatori di Miginoir: è un festival di letteratura gialla e noir che si tiene a Medicina.
Collabora con vari siti e testate on-line.
Magbys H. Hernandez Urruchurtu
Magbys è docente madrelingua spagnola dal 1996 e collaboratrice dell’Università Aperta dal 2000. Insegna lo spagnolo in modo interattivo, coinvolgente e partecipativo fin dal primo giorno, modulando le lezioni in base agli interessi degli studenti e agli obiettivi del corso. Ha collaborato con diverse aziende del territorio come consulente aziendale per organizzare corsi di perfezionamento di uno spagnolo più tecnico e commerciale e per eseguire traduzioni.
Oriano Spazzoli
Fisico, narratore e comunicatore scientifico nato a Forlì il 14/11/1959, si occupa da anni di di didattica e divulgazione di Fisica, Astronomia, Astrofisica e Cosmologia collaborando tra gli altri con il Planetario di Ravenna, l’Associazione Astronomica del Rubicone ed il Centro Visite Salina di Cervia. Ha organizzato e svolto conferenze pubbliche, laboratori, lezioni di approfondimento e corsi di formazioni per docenti in ogni livello di scuola, e attività di formazione permanente presso le Università per Adulti la formazione di Ravenna, Russi, Alfonsine, Lugo e Cervia. È promotore e ideatore di attività di didattica della Scienze attraverso il gioco e animazione culturale per bambini, ragazzi e adulti. Il tratto caratteristico della sua proposta al pubblico è l’interdisciplinarità, allo scopo di far capire che la Scienza non è soltanto un insieme di informazioni, ma soprattutto un modo di pensare e di produrre cultura, che veicola valori fondamentali per la società quali la verità, la libertà di pensiero, la giustizia e la responsabilità sociale; per questo correda i suoi interventi di riferimenti alla Storia del pensiero e alla letteratura, e di letture di racconti scritti da lui stesso, ed attua collaborazioni con poeti, artisti e musicisti (tra i quali Simone Zanchini nel 2012). Dal 2018 collabora con il musicista e performer Marcello Ferrara.
Ha pubblicato i libri “Due storie relativistiche” (2014, ) e “Due storie di guerra e scienza” (2016) e ideato, sceneggiato e realizzato monologhi di narrazione scientifica quali “L’altro Sole di Hiroshima”(Associazione Astronomica del Rubicone, 2005), “La guerra di Henry Moseley” (Associazione Astronomica del Rubicone, 2016), “Guido e le stelle del deserto” (2005), “La notte di Galileo” (2008), “C’era una volta la Volta del Cielo” (2018, con Marcello Ferrara), “Terra – Luna: andata e ritorno. Quelli che ci sono andati e quelli che ci sono sempre stati …” (2019, con Marcello Ferrara) e ideato percorsi narrativi politematici come “A come Andromeda” (con Claudio Casali), “La Musica nel Cosmo” (2020, con Claudio Casali e Marcello Ferrara), “Ehi! C’è qualcuno lassù: a cento anni dalla nascita di Isaac Asimov e a sessanta dal progetto SETI” (2020, con Claudio Casali), “Don Chisciotte e Galileo: l’incontro possibile” (2020), “Eravamo ragazzi e sognavamo di diventare scienziati: dall’avventura della Scienza a Italia – Germania 4 a 3” (2020).
Dal 2010 al 2012 Ha collaborato al riordino del materiale del Museo di Scienze e Fisica del Liceo Classico “G.B. Morgagni” di Forlì, contribuendo alla stesura del catalogo relativo, Nel 2011 ha collaborato alla stesura della Storia del Liceo Classico “V. Monti” di Cesena, contribuendo con un’appendice dedicata alla Storia del laboratorio di Fisica e Scienze. Nel 2019 ha contribuito alla stesura del catalogo della mostra “Sfogliando la Luna: un viaggio nelle collezioni classensi a cinquant’anni dal “grande balzo per l’umanità”” presso la biblioteca Classense di Ravenna in collaborazione con l’Associazione Rheyta Astrofili Ravennati (ARAR).
Alessandro Vanoli
Storico e Scrittore. “Queste due cose non stanno necessariamente assieme. Ma per me è andata così”.
Così si presenta sul suo sito Alessandro Vanoli.
Si è laureato a Bologna in Storia della Filosofia medievale e ha conseguito il dottorato a Venezia, Ca’ Foscari, in Storia Sociale europea. In quei primi anni si è occupato soprattutto di Spagna medievale e di rapporti tra cristiani e musulmani nel mondo iberico. Dal 2002 al 2012 ha insegnato presso l’Università di Bologna – e per un breve periodo anche presso l’Università Statale di Milano – specializzandosi in storia del Mediterraneo e lavorando in particolare sulla storia della medicina araba e sulla presenza islamica in Sicilia. Dal 2008, anche attraverso la collaborazione con la Universidad de Tres de Febrero di Buenos Aires, la UNAM di Città del Messico e la Pennsylvania University, si è occupato del rapporto tra mondo mediterraneo e spazio atlantico, studiando in particolare la presenza islamica nel Nuovo Mondo nella prima età Moderna.
Dal 2012 ha cominciato ad affiancare l’attività di saggista a un sempre maggiore interesse nei confronti della comunicazione e della divulgazione, collaborando con alcuni festival culturali e con l’editore Il Mulino. In tal senso si è dedicato tanto a progetti teatrali quanto ad attività didattiche legate alla conoscenza del mondo islamico e alla promozione della storia come parte irrinunciabile del rapporto tra culture differenti. Nel 2015 ha pubblicato Quando guidavano le stelle, il racconto, in parte autobiografico, di un viaggio mediterraneo sviluppato nel tempo e nello spazio. Ad esso ha fatto seguire L’ignoto davanti a noi, in cui riprendeva lo stile narrativo del precedente lavoro, affrontando il tema della scoperta geografica e della fine dello spazio esplorabile. Sulla base di Quando guidavano le stelle e del saggio Storie di parole arabe, ha scritto il reading teatrale Le Parole e il mare, portato in scena dal 2017 assieme a Lino Guanciale e a Marco Morandi.
Dal 2017 collabora anche con lo storico Amedeo Feniello in varie attività teatrali e divulgative.Ha curato la mostra Goccia a goccia dal cielo cade la vita. Acqua, Islam e Arte, dal 13 Aprile al 1 Settembre 2019 presso il Museo d’arte orientale (Torino).Collabora attualmente con Radio RAI 3 e con il quotidiano Il Corriere della Sera.
Nel 2021 approda con successo anche ad Università Aperta con un corso dedicato al Mediterraneo.
Gilberto Sedioli
Direttore Tecnico della TAKESHI ASD di Imola, Imolese dal 1984 è nato a Meldola il 20 Aprile 1950 Titolo di studio Perito Meccanico (Aldini Valeriani BO). Professione: maestro di karate e progettista meccanico
Inizia la pratica del karate nel 1970 a Pisa durante il servizio militare (corpo dei paracadutisti). Maestro di karate dal 1976 presso l’accademia di karate della FESIKA (M° Shirai)
Cintura nera 7dan dal 2014 con la ORG JKA ITALIA. (M° Naito).Tecnico internazionale livello B JKA HQ ( M° Tanaka). Arbitro internazionale livello B JKA HQ (M° Oishi).
Come agonista con la FESIKA conquista nella Coppa ltalia del 1973 il terzo posto kata e il titolo di campione Italiano di kumite a squadre nel 1974.
Inizia a insegnare karate nel 1975 a Bologna e dal 1984 a Imola. Dal 1985 a oggi ha sempre svolto incarichi di maestro e dirigente in ambito federale e Uisp. Nel 1996 ha collaborato con il prof. Massimo Davi di Imola al programma tecnico e didattico per i corsi di karate per bambini dai 5 ai 13 anni. Dal 1997 promuove e organizza corsi di karate per le scuole primarie, secondarie e superiori. Nel 2002 Ha scritto un libro insieme al prof. M. Davi “il karate nell’età evolutiva” rivolto ad insegnanti e praticanti, edizione Stampa Sportiva Roma. Il libro è stato premiato nel 2003 in occasione del 37°concorso letterario promosso dal comitato olimpico nazionale italiano. Con la ORG.JKA Italia e la UISP settore Karate
Luca Rotondi
Vito Ponzi
Stella di Bronzo CONI a1 Merito Sportivo
nato a Castel bolognese (Ra) il 30/04/1950. residente a Dozza (Bo) — via Delle Viole, 22
Inizia l’attività nel 1967 prima come atleta nella sezione Lotta e successivamente scopre il JUD0 che lo accompagnerà in tutti questi anni, partecipando anche a numerosi trofei Nazionali.
Costituisce negli anni ’70, insieme ad altri fondatori il “Judo Club CASTEL BOLOGNESE”.
Attualmente è Cintura Nera 4º dan FIJLKAM (Federazione Italiana Judo, Lotta, Karate e Arti Marziali) ed ha acquisito la qualifica di Istruttore di Judo presso l’Accademia Nazionale “Augusto Ceracchini” di Roma e Istruttore UISP (area Discipline Orientali).
Negli anni ’80 riunisce all’interno del “JUDO IMOLA” il “JUDO SAKURA’, società affiliata alla U.I.S.P. costituendo così un importante centro judoistico federale ad Imola e viene eletto Presidente, incarico che ricopre ininterrottamente fino ad oggi.
Ha collaborato con il C.O.N.I. di Imola, provincia, e regione per la formazione dei tecnici di Judo.
A Imola ha organizzato manifestazioni giovanili promozionali, Intercentri e Campionati federali con la F.I.J.L.K.A.M. comitato Emilia Romagna.
Attualmente è il rappresentante Insegnanti tecnici dell’Emilia Romagna del settore Judo e responsabile delle squadre agonistiche della Regione Emila Romagna.
Silvia Pizzirani
Silvia Pizzirani si è laureata nel 2017 con una tesi sul rapporto tra associazioni femminili e consumo energetico in Inghilterra, tra gli anni Venti e gli anni Cinquanta, e nel 2022 ha conseguito un dottorato in Storia, culture e politiche del globale presso l’Università di Bologna con una tesi dal titolo Consumismo virtuoso? Rapporto tra politica e consumi in Italia negli anni Settanta. La sua ricerca si è incentrata sulle conseguenze della crisi del 1973 e sull’analisi del rapporto tra consumo e politica in Italia durante gli anni Settanta, attraverso lo studio di riviste di largo consumo (femminili, d’attualità e di intrattenimento), di fonti raccolte presso archivi d’impresa (Eni e Fiat) e di fonti legate al mondo pubblicitario. Oltre a pubblicazioni e partecipazioni a convegni di carattere accademico, Silvia ha sempre ritenuto importante mettere a servizio della comunità i risultati del lavoro accademico, impegnandosi nel creare occasioni di incontro con la cittadinanza, anche di carattere interdisciplinare. Oltre a numerose collaborazioni con associazioni del territorio (ProLoco, Anpi, Festa Internazionale della Storia), ha partecipato a eventi universitari di divulgazione scientifica e pubblicato tre libri (un quarto in lavorazione) per una delle collane storico-divulgative della Gazzetta dello Sport. Inoltre, è tra le fondatrici di Alea, la prima rivista indipendente di antropologia culturale, aperta a nuove ricerche, all’interazione tra discipline e all’uso di media diversi.
Enea Pizzonia
Laurea in Scienze Politiche all’Università di Bologna con piano di studi in ambito psicosociologico. Formatore esperto di pensiero e azioni proattive per lo sviluppo personale e relazionale. Istruttore di Yoga della Risata e mental coach sportivo. Attore, cabarettista, teatro dialettale bolognese. Docente di tecniche teatrali, dizione, parlare in pubblico, uso del corpo e della voce nella recitazione e al microfono. Speaker, voce fuori campo in video didattici, istituzionali, medico-scientifici, documentari, pubblicità, caratterizzazione di personaggi per cartoon e videogiochi.
Andrea Pagani
Insegna Letteratura Italiana e Storia nei licei, collabora per l’editore Zanichelli, conduce laboratori di scrittura creativa. Per gli editori Longo, Olschki, Bononia University Press, Pendragon, Panini, Pàtron, Ponte Vecchio, Mandragora, Bacchilega, è autore di una quarantina di pubblicazioni fra testi saggistici sul Cinquecento/Seicento e sul Novecento (Tasso, Basile, Garzoni, Calvino, Proust, Joyce, Buzzati) e testi narrativi. Il suo saggio Joyce Il cammino di Bloom (Pàtron, 2019, prefazione di Renzo Crivelli) è stato presentato alle celebrazioni internazionali del Bloomsday di Trieste. È presidente dell’associazione culturale “Ippogrifo. Vivere la scrittura”.
Official Website: www.andreapagani.com
Pierluca Nardoni
E’ uno storico dell’arte e curatore. Le sue ricerche riguardano principalmente l’impulso decorativo nelle arti e alcuni aspetti delle avanguardie del primo Novecento, in particolare il fermento espressionista in Italia e il suo rapporto con le correnti europee del periodo. Ha condotto studi in vista di esposizioni tra le quali una mostra sul concetto e sulla storia del decorativo (What a Wonderful World. La lunga storia dell’ornamento tra arte e natura, catalogo e mostra a cura di Claudio Franzoni e Pierluca Nardoni, Fondazione Palazzo Magnani, Reggio Emilia, novembre 2019 – marzo 2020) e una rassegna monografica sul disegno e sul cinema di Sergej Ejzenštejn (Ejzenštejn. La rivoluzione delle immagini, catalogo e mostra a cura di Marzia Faietti, Pierluca Nardoni e Eike D. Schmidt, Gallerie degli Uffizi, Firenze, novembre 2017 – gennaio 2018). Tra le attività di studio confluite in occasioni espositive ci sono anche le diverse espressioni del libro d’artista in Italia e la valorizzazione di alcuni artisti bolognesi del Novecento.Ha pubblicato vari saggi in cataloghi e riviste scientifiche e ha partecipato in qualità di relatore a convegni internazionali e a seminari dottorali.
Massimo Moretti
Nato a Massa Lombarda nel 1959, diploma di tecnico elettronico. Da sempre appassionato di ricerca e sviluppo in particolare nella modellazione 3d. Nei suoi primi 30 anni di attività deposita una ventina di brevetti. Nel 2012 insieme ad un gruppo di giovani designer fonda WASP (World’s Advanced Saving Project) una società che progetta, produce e commercializza stampanti 3D Made in Italy in tutto il mondo.
L’altra passione che Io caratterizza sono le discipline orientali fin da ragazzo pratica karate con il m° Sedioli, farà parte della nazionale Italiana di karate tradizionale FIKTA. Dal 1975 Studia Buddismo, frequenta corsi qualificati lama, porta avanti uno studio comparativo delle varie tradizioni Gelugpa, Kagyupa, Tzo chen, studia Advaita Vedanta. Ha frequentato monasteri e ritiri zen integrando la visione orientale a quella occidentale.
Juri Merlini
Juri Merlini, classe 1976, nasce a Faenza (RA), si diploma all’I.T.I.S. G. Marconi di Forlì e si laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari e in Viticoltura ed Enologia presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna. Dopo alcune esperienze lavorative in laboratorio e assicurazione Qualità, dal 2007 svolge un’attività commerciale in Emilia Romagna nell’ambito delle strumentazioni di analisi di vini e alimenti. Si diploma Sommelier A.I.S. e svolge docenze di Enologia ed Enogastronomia in Istituti Alberghieri e diversi Enti Culturali dell’Emilia Romagna.
Paola Matarrese
Una intensa attività didattica e artistica come si desume dal suo sito http://www.paolamatarrese.it/home.asp
Ornella Mastrobuoni
Laureata in scienze antropologiche all’Università “La Sapienza” di Roma, ho lavorato per vent’anni prevalentemente nel mondo editoriale, nelle redazioni di importanti case editrici italiane, e collaborato con moltissime altre.
Sono counsellor sistemico-relazionale (diplomata alla Scuola triennale del Centro Bolognese di Terapia della Famiglia) e da alcuni anni mi occupo di formazione degli adulti e dei giovani attraverso il metodo autobiografico elaborato da Duccio Demetrio e dai suoi collaboratori della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari (AR). Ho progettato e condotto laboratori di narrazione autobiografica per gli studenti del Corso di laurea in Infermieristica dell’Università di Bologna, e in altre scuole di formazione, associazioni e istituzioni e presso la Mediateca del Comune di San Lazzaro di Savena (BO).
Rachele Toniolo
laureata in astronomia presso l’università di Padova nel 2020, con una tesi sull’utilizzo del gioco come strumento didattico. Dal 2019 lavora come borsista presso INAF – Istituto di Radioastronomia, nell’ambito della Didattica e Divulgazione. Si occupa principalmente della realizzazione di risorse didattiche con metodologie innovative, come coding, tinkering e apprendimento basato sul gioco, oltre al supporto alle attività per il pubblico organizzate dal centro visite “Marcello Ceccarelli” dei radiotelescopi di Medicina.
Affianca Federico Di Giacomo nei corsi di astronomia di Università Aperta.
Daniela Aresu
FORMAZIONE PROFESSIONALE –
Massoterapista, esperta in tecniche di rilassamento e riequilibrio energetico, riflessologa e massaggiatrice ayurvedica.
La propensione al massaggio e alla cura della persona arriva molto presto, in età scolare e prosegue senza mai interrompersi nel corso degli anni, passando dal massaggio sportivo e miofasciale per poi svilupparsi e trovare un profondo significato nelle discipline più puramente olistiche.
Le persone non sono fatte di solo tessuto ma anche e soprattutto di energia, e posseggono tutti gli strumenti per poter stare bene solo che se lo dimenticano.
Questo è il motto che meglio descrive la sua professione.
Da circa 20 anni svolge la sua professione autonomamente, collaborando tra Medicina, Bologna e Genova.
Unisciti agli oltre 1.200 Soci e frequenta la cultura nella tua città!
Chiedi informazioni per i corsi, diventare soci, utilizzare le convenzioni e la possibilità di viaggiare nella cultura.
Chiedi l’inserimento nella nostra newsletter, oppure rilascia un commento sulle nostre attività e corsi a cui hai partecipato.