CDA

Circa Anna Tozzola

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Anna Tozzola ha creato 54 post nel blog.
2 04, 2024

Viaggio archeologico: SARDEGNA

2024-05-21T05:40:43+00:00

Dal 27 maggio al 3 giugno Accompagnati dalla docente di Università Aperta Dott.ssa Daniela Ferrari UNIVERSITA’ APERTA e Vita Nova vi accompagnano in un affascinante viaggio in questa regione il cui patrimonio archeologico è unico nel bacino del Mediterraneo, straordinario per ricchezza e varietà di reperti e di monumenti di civiltà prenuragica, nuragica, megalitica.

Viaggio archeologico: SARDEGNA2024-05-21T05:40:43+00:00
1 04, 2024

IL MALE DEI FIORI – Baudelaire a processo

2024-04-17T12:40:51+00:00

Martedì 16 aprile 2024   ore  20:30 nella Sala San Francesco della Biblioteca in Via Emilia, 80 ANTONIO CASTRONUOVO terrà una conferenza gratuita presentando il suo libro IL MALE DEI FIORI - BAUDELAIRE A PROCESSO accompagnato da  SANDRA ZANARDI

IL MALE DEI FIORI – Baudelaire a processo2024-04-17T12:40:51+00:00
29 02, 2024

CHE MANGINO BRIOCHES?

2024-03-06T06:34:02+00:00

MARTEDI’ 5 MARZO 2024 ORE 20.30 - BIBLIOTECA COMUNALE - IMOLA conferenza gratuita aperta al pubblico con ALESSIO COSTARELLI e VITTORIA BARBIERO dal titolo CHE MANGINO BRIOCHES? - Miti e calunnie su Maria Antonietta

CHE MANGINO BRIOCHES?2024-03-06T06:34:02+00:00
20 02, 2024

SUZZARA E BORETTO: piccole gemme della Bassa Reggiana

2024-03-29T13:55:40+00:00

SABATO 6 APRILE 2024 con la partecipazione dello storico dell’arte PIERLUCA NARDONI  e alla sua guida, visiteremo la mostra “MATERIA E MEMORIA. IL GENIO DELL’INDUSTRIA A SUZZARA NEI 100 ANNI DELLA CITTÀ (1923-2023)”. La mostra racconta lo sviluppo economico-sociale >>

SUZZARA E BORETTO: piccole gemme della Bassa Reggiana2024-03-29T13:55:40+00:00
19 02, 2024

MEMORIALE BRION, POSSAGNO E BASSANO DEL GRAPPA

2024-04-04T07:44:54+00:00

Sabato 4 e domenica 5 maggio 2024 Lo storico dell'arte Alessio Costarelli ci guiderà in un tour alla volta di San Vito di Altivole per una breve visita al MEMORIALE BRION, ultima opera del grande architetto Carlo Scarpa, vero >>

MEMORIALE BRION, POSSAGNO E BASSANO DEL GRAPPA2024-04-04T07:44:54+00:00
9 01, 2024

ULISSE E PENELOPE: una lunga storia d’amore

2024-02-12T05:42:11+00:00

Lunedì 12 Febbraio  ore  20:30 Biblioteca di Dozza  a  Toscanella relatore : Prof.  MICHELE CASTELLARI Università Aperta in collaborazione con Associazione Ippogrifo invita tutta la cittadinanza alla conferenza gratuita dal titolo: Ulisse e Penelope : una lunga storia d'amore >>

ULISSE E PENELOPE: una lunga storia d’amore2024-02-12T05:42:11+00:00
9 01, 2024

Sicilia Orientale archeologica

2024-03-29T13:54:06+00:00

dal 9  al 16 Marzo 2024 Con la guida dalla Dott.ssa DANIELA FERRARI docente di Università Aperta Ad integrazione dei due corsi “I popoli della Sicilia antica” proponiamo questa visita per consolidare le conoscenze acquisite prevalentemente per immagini. Il viaggio >>

Sicilia Orientale archeologica2024-03-29T13:54:06+00:00
19 12, 2023

PADOVA: mostra “da MONET a MATISSE” e visita al Battistero di SAN GIOVANNI BATTISTA

2024-02-14T16:19:02+00:00

Sabato 17 Febbraio 2024 accompagnati dalla docente  GIOVANNA DEGLI ESPOSTI e in collaborazione con Agenzia Viaggi Santerno, UNIVERSITA' APERTA propone una giornata a Padova in visita alla mostra allestita a Palazzo Zabarella "DA MONET A MATISSE" che presenta 59 >>

PADOVA: mostra “da MONET a MATISSE” e visita al Battistero di SAN GIOVANNI BATTISTA2024-02-14T16:19:02+00:00
19 12, 2023

DA SION A GAZA: Una breve storia del nazionalismo Ebraico

2024-02-02T12:17:41+00:00

29 Gennaio 2024 - GIORNATA DELLA MEMORIA - ore 20:30 nella Sala CIDRA in Via Fr.lli Bandiera 23 - CONFERENZA GRATUITA del Prof. RINALDO FALCIONI dal titolo "Da Sion a Gaza: una breve storia del nazionalismo Ebraico"

DA SION A GAZA: Una breve storia del nazionalismo Ebraico2024-02-02T12:17:41+00:00
18 12, 2023

Mostra PRERAFFAELLITI – Rinascimento Moderno

2024-03-23T19:36:30+00:00

UNIVERSITA' APERTA in collaborazione con l'AGENZIA VITA NOVA VIAGGI propone: Sabato 23 Marzo 2024 accompagnati dalla prof.ssa GIOVANNA DEGLI ESPOSTI, visitiamo la rassegna intitolata  "PRERAFFAELLITI Rinascimento Moderno" al Museo di San Domenico di Forlì. La mostra ricostruirà, con oltre >>

Mostra PRERAFFAELLITI – Rinascimento Moderno2024-03-23T19:36:30+00:00
Torna in cima