Viaggi

13 03, 2025

Alphonse Mucha e Giovanni Boldini

2025-04-03T21:37:59+00:00

MARTEDI' 6 MAGGIO  2025 In collaborazione con Agenzia Viaggi Santerno, UNIVERSITA’ APERTA propone una giornata a Ferrara. Dopo un percorso pedonale sulle mura quattrocentesche di Ferrara, luogo di incontro e relax, accompagnati da una guida locale che ne illustrerà tutta la >>

Alphonse Mucha e Giovanni Boldini2025-04-03T21:37:59+00:00
12 03, 2025

Turchia, Costa Egea – Tour archeologico

2025-03-25T17:11:27+00:00

Viaggio archeologico in Turchia Dal  26 Settembre al 4 Ottobre 2025 Accompagnati dalla docente di Università Aperta Dott.ssa Daniela Ferrari UNIVERSITA’ APERTA e Agenzia Viaggi Santerno vi accompagnano in un affascinante Tour fra le vestigia di mitologiche città dell'Anatolia occidentale >>

Turchia, Costa Egea – Tour archeologico2025-03-25T17:11:27+00:00
16 02, 2025

CARAVAGGIO a palazzo Barberini

2025-02-16T07:17:42+00:00

MERCOLEDI' 9 APRILE 2025 Accompagnati dalla docente  GIOVANNA DEGLI ESPOSTI e in collaborazione con Agenzia Viaggi Santerno, UNIVERSITA’ APERTA propone una giornata a Roma, raggiungibile in treno, in visita alla Basilica di S. Agostino che conserva, al suo interno,  un vero e proprio scrigno >>

CARAVAGGIO a palazzo Barberini2025-02-16T07:17:42+00:00
12 02, 2025

Gita a Piacenza e Concerto d’organo Serassi

2025-04-02T13:42:28+00:00

SABATO 17 MAGGIO 2025 In collaborazione con Agenzia Vita Nova Viaggi, UNIVERSITA’ APERTA propone una giornata a Piacenza, città di antichissima fondazione e prima capitale del Ducato di Parma e Piacenza, è detta la "Primogenita" , perchè nel 1848 fu la >>

Gita a Piacenza e Concerto d’organo Serassi2025-04-02T13:42:28+00:00
4 02, 2025

Viaggio fra i tesori della Valcamonica

2025-03-22T07:00:15+00:00

Da VENERDI'  4 APRILE a  DOMENICA 6 APRILE 2025 Accompagnati dalla professoressa DANIELA FERRARI  viaggio di 3 giorni tra i tesori della VALCAMONICA. VENERDI' 4 Aprile: Partenza da Imola verso il Lago d'Iseo. Prima tappa ESINE per la visita >>

Viaggio fra i tesori della Valcamonica2025-03-22T07:00:15+00:00
17 01, 2025

A FORLI’ – “Ritratto dell’Artista” – “Architettura tra le due guerre”

2025-02-16T07:20:57+00:00

Sabato  15 marzo 2025  a Forlì con i docenti di Università Aperta Mostra : "IL RITRATTO DELL'ARTISTA" con la prof.ssa GIOVANNA DEGLI ESPOSTI e, nel pomeriggio, PASSEGGIATA GUIDATA  condotta dallo storico SANDRO BASSI tra architetture del XX  secolo

A FORLI’ – “Ritratto dell’Artista” – “Architettura tra le due guerre”2025-02-16T07:20:57+00:00
3 11, 2024

Parma e il CORREGGIO

2025-01-11T10:59:03+00:00

SABATO 11 GENNAIO 2025 Accompagnati dalla docente  GIOVANNA DEGLI ESPOSTI e in collaborazione con Agenzia Viaggi Santerno, UNIVERSITA’ APERTA propone una giornata a Parma in visita alla Cattedrale, al Battistero, al Monastero di San Giovanni Evangelista, alla Camera della Badessa nel monastero di >>

Parma e il CORREGGIO2025-01-11T10:59:03+00:00
3 11, 2024

Casa museo CARLO TASSI a Bondeno – il “Cinquecento” a Palazzo Diamanti a Ferrara

2025-01-14T09:51:04+00:00

SABATO 25 GENNAIO 2025 Accompagnati dalla moglie  MARA VINCENZI TASSI e dal Prof. DANIELE SERAGNOLI, visiteremo la Casa-Archivio del pittore CARLO TASSI (1993-2011) situata alle porte di Bondeno. Questa grande villa è stata l’ultima dimora-atelier dell’artista, pittore e scultore, >>

Casa museo CARLO TASSI a Bondeno – il “Cinquecento” a Palazzo Diamanti a Ferrara2025-01-14T09:51:04+00:00
27 06, 2024

TOUR della BULGARIA archeologica

2024-10-12T05:46:02+00:00

Con la docente di Università Aperta Dott.ssa Daniela Ferrari dal 27  Settembre al 4 Ottobre 2024 UNIVERSITA’ APERTA e Agenzia Viaggi Santerno vi accompagnano in un affascinante viaggio nella terra dei Traci.

TOUR della BULGARIA archeologica2024-10-12T05:46:02+00:00
2 04, 2024

Viaggio archeologico: SARDEGNA

2024-05-21T05:40:43+00:00

Dal 27 maggio al 3 giugno Accompagnati dalla docente di Università Aperta Dott.ssa Daniela Ferrari UNIVERSITA’ APERTA e Vita Nova vi accompagnano in un affascinante viaggio in questa regione il cui patrimonio archeologico è unico nel bacino del Mediterraneo, straordinario per ricchezza e varietà di reperti e di monumenti di civiltà prenuragica, nuragica, megalitica.

Viaggio archeologico: SARDEGNA2024-05-21T05:40:43+00:00
Torna in cima