Di Arte in Arte

Caricamento Eventi

Andare al di là della descrizione di un quadro, di una scultura, di una architettura, di una qualunque opera d’arte.
Capire i processi culturali che l’hanno generata, le circostanze storiche, i “moti dell’animo” dell’artista che lo hanno spinto a produrre qualcosa di originale ed eterno. Ma soprattutto comprendere che cosa lega un’opera d’arte ad un’altra, anche quando appartenente ad un’altra disciplina o ad un’altra branca del sapere. Tutto è interconnesso, nei campi della conoscenza umana, anche quando i collegamenti non sono espliciti. Pittura, scultura, architettura, letteratura, musica, cinema: le diverse facce che compongono i campi della creatività umana portano spesso alla realizzazione di opere che sono il risultato di una contaminazione tra i generi. Max Martelli vi condurrà in questo viaggio inedito ed entusiasmante che vi farà scoprire e conoscere le opere d’arte come non le avete mai pensate.

Docenza: Max Martelli.
Lezioni: 5.
Giorno e orario: mercoledì ore 20:00 – 21:30; aprile-maggio 2025; inizio 09 aprile 2025.
Modalità: mista.
Costo IVA compresa: soci di UA. € 80,00; non soci € 90,00.

Max Martelli

Max Martelli è uno storico dell’arte, docente e guida abilitata. Da quasi vent’anni racconta la storia dell’arte attraverso le sue avvincenti narrazioni che porta nelle aule universitarie, nei teatri, nei locali, nei musei, nei siti archeologici, attraverso lezioni, narrazioni, corsi, spettacoli, viaggi organizzati. Potendo ormai contare su un folto pubblico, non solo in Emilia Romagna, le sue collaborazioni spaziano dalle università ai teatri, dai musei agli hotel di lusso, dalle associazioni culturali ai tour operator. Per la sua attività in campo divulgativo e culturale, nel 2019 la Confesercenti gli ha assegnato il “Premio Attività Innovative”. Da inizio 2024, la sua attività professionale è incentrata in buona parte sulla collaborazione con l’Agenzia Insolita Itinera di Bologna. È inoltre apprezzato come pittore, avendo vinto il 1° Premio di Pittura al Pop Cult Festival di Bagnara di Romagna ed avendo realizzato diverse mostre personali, tra le quali, ultima in ordine di tempo, presso Ca’ La Ghironda Modern Art Museum di Zola Predosa (Bo).

www.maxmartelli.it

https://www.insolitaitinera.com/blog/author/maxmartelli/

Prima di effettuare l’iscrizione e i pagamenti ricordati di accedere con il tuo Account e, se non l’hai fatto, registrati creandolo e confermalo dalla tua e-mail

Tickets

The numbers below include tickets for this event already in your cart. Clicking "Get Tickets" will allow you to edit any existing attendee information as well as change ticket quantities.
Quota per socio UA
Quota di partecipazione al corso n. 202524 per un socio UA
80,00 Iva inclusa
Unlimited
Quota non Socio UA
Quota di partecipazione al corso n. 202524 per i NON SOCI
90,00 Iva inclusa
Unlimited
Quota Studente Universitario
Quota di partecipazione al corso n. 202524 per STUDENTI UNIVERSITARI (non occupati) - INVIARE L'ATTESTATO DI FREQUENZA O DI ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA.
45,00 Iva inclusa
Unlimited
Quota Studente Scuole Superiori convenzionate con Univ. Aperta - Gratuito
Quota di partecipazione al corso n. 202524 per STUDENTE SCUOLE SUPERIORI - GRATUITO INDICARE NEL CAMPO NOTE L'ISTITUTO E LA CLASSE
0,00 Iva inclusa
Unlimited

Condividi questo evento!

Torna in cima