L’Intelligenza Artificiale: innovazione tecnologica e gestione dei dati.
Lunedì, 10 marzo 2025 ore 17:00
La Banca di Imola ha organizzato un convegno su tali argomenti presso la Sala congressi dell’Arcivescovado di Imola con la partecipazione di eminenti personalità quali il Proff. Pierluigi Barrotta, il Dott. Riccardo Nencini, il Dott. Vittorio Lombardi, il Cav. Lav. Dott. Antonio Patuelli e il Dott. Giovanni Tamburini.
Il tema è particolarmente delicato soprattutto nel mondo bancario non solo perchè oramai ogni nostro passo nel e-commerce è monitorato e la potenza di elaborazione dei dati, che forniamo anche involontariamente, è tale da aprire il fianco ad usi impropri o fraudolenti. Occorre regolamentare le modalità di operatività degli operatori a tutti i livelli per assicurare il diritto del singolo alla riservatezza pure di fronte all’aggressiva velocità con cui tali dati sono trattati. L’Europa si è dotata nel 2024 di un complesso di norme (DORA) che dovrebbero poter porre un argine all’esondante capacità di intromissioni o/e trattamento dei dati del singolo garantendone l’equità, la correttezza e integrità ma occorre restare vigili all’avanzamento tecnologico che l’AI porterà già nel brevissimo tempo.
