Da VENERDI’  4 APRILE a  DOMENICA 6 APRILE 2025

Accompagnati dalla professoressa DANIELA FERRARI  viaggio di 3 giorni tra i tesori della VALCAMONICA.

VENERDI’ 4 Aprile:
Partenza da Imola verso il Lago d’Iseo. Prima tappa ESINE per la visita libera della Chiesa di Santa Maria Assunta che custodisce, al suo interno, uno dei più suggestivi cicli pittorici della Valle Camonica con affreschi eseguiti da Giovanni Pietro da Cemmo e la sua scuola, dal 1491 al 1493.
Dopo il pranzo, proseguimento per BRENO con la suggestiva roccaforte che Gabriele D’Annunzio descrive come “…la rocca brenese è sopra i secoli e sopra le caligini il simulacro sovrano della Valle magnanima“, e lì visiteremo il PARCO ARCHEOLOGICO DEL SANTUARIO DI MINERVA. Al termine della visita, partenza per Boario Terme per cena e pernottamento.

SABATO 5 APRILE
Visita del PARCO NAZIONALE DELLE INCISIONI RUPESTRI DI NAQUANE e, a seguire, visita del PARCO ARCHEOLOGICO DEI MASSI DI CEMMO.
Nel pomeriggio, visita del MUSEO NAZIONALE DELLA PREISTORIA DELLA VALCAMONICA. Il museo, il Parco di Naquane e di Cemmo fanno parte del primo sito Italiano riconosciuto  dall’UNESCO nel 1979, come patrimonio mondiale dell’Umanità. Le visite di questa giornata si concluderanno presso la PIEVE DI SAN SIRO, collocata su uno sperone di roccia affacciato sul fiume Oglio e al MONASTERO DI SAN SALVATORE.

DOMENICA 6 APRILE
Prima tappa di questa giornata sarà a CIVIDATE CAMUNO per visitare il MUSEO NAZIONALE ARCHEOLOGICO. Si proseguirà poi verso il PARCO ARCHEOLOGICO DEL TEATRO E DELL’ANFITEATRO che conserva i resti dell’anfiteatro riportato interamente alla luce nelle strutture perimetrali del teatro, visibile per un terzo del totale, e una serie di edifici e di ambienti di servizio in una posizione splendida, sia dal punto di vista paesaggistico che funzionale.
Si proseguirà il viaggio per BIENNO, inserito tra “i Borghi più belli d’Italia“. Nel pomeriggio, passeggiata nel centro di questa piccola perla della Valcamonica e visita guidata alla CHIESA DI SANTA MARIA ANNUNZIATA. Si concluderà il percorso presso il MULINO E IL MUSEO DELLA VITA CONTADINA DI BIENNO e, al termine, partenza per il viaggio di rientro.

(minimo 20 partecipanti per il mantenimento delle quote indicate)

   QUOTA DI PARTECIPAZIONE – SOCI e/o ISCRITTI ai corsi     € 650
  QUOTA DI PARTECIPAZIONE per coloro che non lo sono      € 670
  Supplemento CAMERA SINGOLA (disponibilità limitata)    €   30

ACCONTO contestuale all’iscrizione: € 250,00SALDO entro il 7/3/2025.

Cause di forza maggiore possono condizionare lo svolgimento e rendere necessarie modifiche.

INFO e ISCRIZIONI : VITANOVA VIAGGI – Imola – Via Emilia 27    Tel. 0542 20516

Maggiori informazioni nel programma di viaggio scaricabile qui sotto.